top of page
NtrlMnt Banner 02.jpg

Programma 

Dal 20 al 22 settembre al Rione Monti succede qualcosa.

Cerchiamo di riprenderci per tre giorni il Rione per lanciare una sfida allo snaturamento di questo territorio e di tanti altri luoghi del nostro paese. Durante l’evento ci saranno differenti iniziative distribuite nelle botteghe che hanno a cuore il futuro del Rione Monti e in alcune aree centrali che verranno rese “green”, più belle e accoglienti per l’occasione.

Sabato 20 settembre

1.

Titolo CreAzioni

Orario 11:00 - 13:00
Dove Clarissa Atelier / Via degli Zingari, 21-22

Clarissa Atelier presenta Jewelrylab la 3' edizione del workshop di modellazione della cera (per la realizzazione di un gioiello attraverso la tecnica della cera persa).
Info e Costi clarissapopdeco@gmail.com

2.

Titolo MontiVisioni

Orario 16:00
Dove Mercato Rionale / Via Baccina, 36
Progetti per il Rione: Presentazione e discussione sui progetti della Rete “Monti Green” per il Rione

  • Area per la memoria. Realizzazione di un’area in Via degli Zingari dedicata alla memoria dell’eccidio nazifascista di Sinti, Rom e Caminanti. Discuteremo del progetto di valorizzazione del luogo dove si trova la targa commemorativa di questo sterminio, spesso dimenticato.

  • Tutela delle Librerie e delle Attività Culturali. Come proteggere le librerie rimaste nel Rione e le attività culturali e storiche ancora presenti.

  • CamminaMonti. Progetto in via di realizzazione per una fruizione pedonale, slow, sostenibile e rispettosa dei valori più profondi e delle bellezze dei luoghi del Rione Monti. Ne parliamo con: Adriano Labucci - Assessore Mobilità, Transizione Ecologica e Memoria del Municipio 1. Pulika Calzini - Presidente della Rete d’imprese “Monti Green”. Prof. Fabio Ciaravella - docente di innovazione sociale e arte pubblica, Master “Futuro Vegetale” Università di Firenze. Annalaura Spalla, - Architetto.

3.

Titolo CreAzioni

Orario 16:00 - 18:00
Dove Officine Adda / Via degli Zingari 21-22
Lo studio di decorazione Officine Adda propone un Workshop di pittura su shopper in tessuto con rulli decorativi e stencil. Tema foglie, fiori ed elementi naturali.

Info e Costi framaffa@gmail.com

4.

Titolo PresentAzioni

Orario 17:30
Dove Enoteca Cavour 313 / Via Cavour 313 
Incontro con la rete di vignaioli di Loreto Aprutino “Custodes Laureti”, nata per la difesa e valorizzazione del territorio.

  • Ore 18:00 Degustazione dei vini di “Amorotti” e del pecorino di Farindola, “presidio Slow Food”.

Dalle 18:00 Eventi diffusi nelle botteghe, gallerie e spazi del Rione

5.

Titolo PresentAzioni

Orario 18:00
Dove Bottiglieria “ Ai tre scalini” / Via Panisperna 251

Incontro e degustazione con i vignaioli della Masseria “La Cattiva” dalla Puglia.

6.

Titolo QUI IL SOLE SI LASCIA GUARDARE

Orario 18:00

Dove Studio Nura / Piazza della Suburra 6

Appunti n.1 / progetto Nura Con Futura Tittaferrante, Novella Oliana, Anita Cherubina Bianchi e Federico Russo.
a cura di @associazione.start Gaia Cianfanelli

Radicare incontri, rivelare rammendi, costruire contaminazioni. Si parte da qui con la prima composizione linguistica dentro un dialogo tra quattro artisti con opere che si incontrano in un pensiero largo. Chi guarda, ascolta e partecipa può riconoscerne echi, legami e possibilità.

7.
Titolo Arte dal Rione. Cuore e parola
Orario 18:00
Dove 
Studio d’Arte di Fabrizio Di Nardo / Via degli Zingari 39

Un incontro tra poesia e pittura, tra vissuto e sogno, tra margine e luce. A seguire Aperitivo con il pallagrello bianco “Il quinto elemento” della Masseria Ferrucci dal Parco Naturale del Matese nell’alto casertano.

8.

Titolo Stand Up Comedy
Orario
 19:00
Dove Piazza degli Zingari

con Francesco Zardo, Fausto Tinelli, Francesco Curti, Valerio Casali

9.

Titolo Banda Social + Fabio Ottaviani DJ Set

Orario 20:00
Dove Piazza degli Zingari

La BandaSocial arriva da una foresta di suoni con una performance piena di energia che fa il giro del mondo senza confini ne barriere di stile. Una jam session di percussioni e fiati sul djset di Fabio Ottaviani in un viaggio alla scoperta delle vecchie e nuove sonorità etniche, tra ritmi tribali e riti shamani. ⁠Aprite la mente e cominciate a muovervi Videomapping “Natura Viva”.

Domenica 21 settembre

01

Titolo Passeggiata Poetica Monticiana

Orario 10:00
Dove Partenza da Piazza degli Zingari

Un modo diverso di raccontare Monti andando a toccare, passeggiando per il Rione, le trasformazioni del territorio, nel male e nel bene, raccontarne storie, stimolare pensieri, riflessioni e immaginazione, camminando insieme tra luoghi e incursioni artistiche. il tutto con delle guide eccezionali tra cui Lecizio Parlagreco l’ideatore delle passeggiate poetiche in natura. e le incursioni lungo il cammino di:

  • Giulia Perelli

  • Anna Paola Bacalov

  • Chiara Marolla

  • Associazione Ti con Zero

In collaborazione con APS “EXOTIQUE”

Info Disponibilità Limitata | Prenotazione obbligatoria
Informazioni al 329.8424810/366.3869690 | info@exotique.it

02

Titolo Laboratorio per bimbi

Orario 11:00
Dove Piazza degli Zingari

03

Titolo Picnic

Orario 13:30
Dove Piazza degli Zingari

04

Titolo MontiVisioni

Orario 16:00
Dove Mercato Rionale - Via Baccina 36
Incontro con la Comunità Energetica di Monti Esquilino. Conosceremo i rappresentanti della C.E.R.S. per discutere del loro progetto di realizzazione di una Comunità Energetica nel nostro Rione. Incontro con l’Associazione “Anonima Riforestazioni” che agisce realizzando vivai, diffondendo piante di semi autoctoni, riforestando e facendo così germogliare nuove dimensioni comunitarie.

05

Titolo Tavolate Monticiane

Orario 17:00
Dove Mercato Rionale - Via Baccina 36
“Che cos’era e cosa resta oggi del Rione Monti?”
Un confronto sulle trasformazioni e sulle problematiche attuali, con l’obiettivo di affrontare i temi ma anche di rivivere la tradizione di convivialità delle tavolate sociali per strada che si facevano un tempo. Un incontro aperto a tutti i cittadini, associazioni di residenti e imprese commerciali, artigiane e culturali. Introduzione sulle trasformazioni nel tempo del tessuto residenziale e sociale del Rione:

  • Michael Herzfeld, Department of Anthropology, Harvard University

  • Proiezione del documentario “30 anni di Piazzetta” di Tommaso Suppa.

06

Titolo Presentazione con Laboratorio

Orario 18:00
Dove Libreria Libri Necessari - Via degli Zingari 22

Presentazione con laboratorio a partire dal libro “E’ un corpo la terra?” di Futura Tittaferrante e Francesco Sanesi, start edizioni 2025 A partire dal fotolibro “E’ un corpo la terra?” una pratica per esplorare associazioni visive e mentali e rintracciare quella narrazione poetica e simbolica sulla Natura come Corpo, sul Bosco, il Mare e l’Essere Umano, come parti di un Tutto. “E’ un corpo la terra?” e’ stato pensato con e per l’infanzia, per quel luogo assoluto. Senza tempo, luogo di transito, in cui non si può sostare ma tornare sempre.

07

Titolo MontiVisioni

Orario 19:00
Dove Mercato Rionale - Via Baccina 36

Presentazione del progetto CARME per i Fori Imperiali, con un focus particolare su Largo Corrado Ricci e un ragionamento sulle prospettive dell’ultimo tratto di Via Cavour e le ricadute su tutto il Rione Monti.

con: Prof. Giovanni Caudo, Presidente della Commissione speciale Piano Nazionale di Rinascita e la Resilienza per Roma Capitale Maurizia Cicconi, Presidente della Commissione Speciale Giubileo e PNRR del I Municipio. Gli architetti che hanno lavorato sui differenti progetti. Comitati, associazionismo, residenti.

A seguire, aperitivo. 

08

Titolo Metamorfosi urbane

Orario 21:00

Dove Piazza degli Zingari
Concerto per pianoforte di Alessandra Celletti che eseguirà brani tratti da “Metamorphosis” di Philip Glass

In collaborazione con APS “EXOTIQUE” - Videomapping “Natura Viva”

Lunedì 22 settembre

01

Titolo Fine del “Modello Milano” e il “Modello Roma”?

Orario 16:00

Dove Piazza degli Zingari

La Questione casa, le trasformazioni del tessuto sociale e residenziale urbano tra gentrificazione over tourism, economie di speculazione e rendita Passato, presente e futuro di Roma.
Ne parliamo con: Paolo Berdini, Urbanista. Maria Luisa Mirabile, Portavoce di GroRab, (Gruppo romano regolamentazione affitti brevi), Christian Raimo, Scrittore e insegnante. Antonia Tomassini, Comitato Miani

02

Titolo PresentAzioni

Orario 18:30

Dove Libreria Panisperna 220, Via Panisperna 220
“Venezia, Futuro.” Un dialogo tra Luca Cosentino della casa editrice veneziana Wetlands e Andrea Gessner delle edizioni Nottetempo, sulla fragilità e le potenzialità dei territori. Affronteranno temi come il pensiero ecologico, l’Antropocene e le relazioni tra viventi.

03

Titolo Tabula Rasa Remix e Jadem

Orario 20:00

Dove Via degli Zingari 22A / Piazza degli Zingari
Donpasta presenta: Tabula Rasa Remix e Jadem
Una selezione di produzioni indipendenti di letteratura, musica e installazioni. Davide Di Gandolfo presenterà il suo romanzo di fantascienza punk ecologica, remixato da Donpasta con i VJ di Studio Cliché, Jadem presenterà il suo primo album, un mix tra cantautorato e world music.

04

Titolo Presentazione

Orario 20:00

Dove Libri Necessari / Via degli Zingari 22A
Presentazione del libro “Tabula Rasa” di Davide Di Gandolfo (Momo Edizioni)

05

Titolo Festa di Chiusura

Orario 21:00

Dove Libri Necessari / Via degli Zingari 22A

  • Showcase Jadem

  • Tabula Rasa Remix (Donpasta/ Studio Cliché)

--------------------------------
 

Extra

Sabato e Domenica incontri con vignaioli naturali in giro per le botteghe
e un servizio di ristorazione attivo al mercato Rionale in Via Baccina 36

Aperture straordinarie

  • Il Giardino del Tè
    Sab 11:00-21:00 / Dom-Lun 11.00-19:00
    Via del Boschetto 107
    Sconti su tutti i tè verdi
     

  • Mia Carmen Atelier
    Sab 10:30-13:30 / 16:00 - 19.30, Dom 16:00-20:00
    Via Panisperna 62
    Sconti su tutte le collezioni verdi
     

  • Sottobosco
    Dom 11:00-19:00
    Via Baccina 40
    Sconti sui monili verdi

bottom of page