botanicamonti
#04
Il Fico rampicante
della Casetta
GREEN ROUTE
FICUS PUMILA
Via della Madonna dei Monti, 64
Ficus pumila, anche noto come fico rampicante, è un piccolo arbusto rampicante sempreverde della famiglia delle Moracee, originario dell'Asia orientale (Cina, Giappone, Vietnam).Si è naturalizzato in alcune aree degli stati sud orientali degli USA.
​
Come altre piante da interno, il ficus Pumila aiuta a purificare l’aria eliminando alcune sostanze tossiche e rilasciando ossigeno
Ha portamento prostrato, e utilizza le radici avventizie che partono dai fusti per attaccarsi al supporto (di norma rupi, muri o altri alberi), ha foglie cuoriformi o lanceolate, lucide e di consistenza anche molto robusta (come il cuoio). Tipico delle moracee è di sviluppare foglie di dimensioni diverse in fasi diverse di vegetazione; anche i rami portanti i frutti sono diversi da quelli della vegetazione normale, assumendo portamento eretto per esporre i frutti stessi. La condizione di essere rampicante è comune a molte Specie di fico tropicale, sia di Asia che di America. La definizione di "fico rampicante", in uso in Italia si giustifica col fatto che questa specie è l'unica rampicante che, per la sua relativa resistenza al freddo, è sufficientemente diffusa nei giardini italiani, dove il clima più temperato lo permette. In condizioni adatte può crescere fino a 9-12 m.


