botanicamonti
#15
Il Falso Gelsomino
a Panisperna
GREEN ROUTE
TRACHELOSPERMUM JASMINOIDES
Via Panisperna, 59
Il nome Trachelospermum deriva dal greco, dove "trachelos" significa "collo" e "sperma" significa "seme", facendo riferimento alla forma del seme. Il nome "jasminoides" si riferisce alla somiglianza con il gelsomino (Jasminum), un altro genere di piante dai fiori profumati, ma appartenente a una famiglia diversa. in Occidente: Il Trachelospermum jasminoides fu introdotto in Europa e in altre parti del mondo a partire dal XIX secolo. La sua bellezza e il profumo dei fiori lo resero rapidamente apprezzato come pianta ornamentale nei giardini e come pianta da copertura.
Il Trachelospermum Jasminoides, noto anche come falso gelsomino è un arbusto rampicante. Questa specie è diffusa in gran parte dell’Oriente come : Giappone, Cina, Corea, Taiwan, Tibet e Vietnam oltre ad essersi adattata perfettamente anche in Europa. Le foglie sono sempreverdi, opposte, coriacee e semplici, il picciolo breve, la lamina è lanceolata (2-3 × 3-5 cm) e lucida. Le infiorescenze sono delle cime pauciflore. I fiori sono pentameri, sinsepali e sinpetali, con 5 stami inseriti sulla corolla rotata e bianca molto profumata. Il frutto è a forma di capsula. La pianta fiorisce da aprile a luglio..


