top of page

botanicamonti

#20
L'Albero della
Gomma

GREEN ROUTE

FICUS ELASTICA VARIEGATO
Via Baccina, 36

Il Ficus elastica, o albero della gomma, è una pianta tropicale originaria dell'Asia meridionale e sud-orientale, conosciuta sin dal XVIII secolo grazie agli esploratori europei. In passato, è stata utilizzata dalle popolazioni locali per ottenere lattice, trasformato in gomma naturale, e per scopi medicinali, come il trattamento di febbre e problemi respiratori. Negli anni, questa pianta si è diffusa in altre parti del mondo, adattandosi facilmente a diverse condizioni. Oggi è apprezzata come pianta ornamentale, coltivata sia in vaso che in giardino, grazie alla sua bellezza e resistenza.

 

Oltre ad essere una pianta ornamentale ha diverse proprietà e usi tradizionali proprietà medicinali: nella medicina tradizionale le sue foglie sono state usate per trattare vari disturbi quali febbre, diarrea, tosse e problemi respiratori. Inoltre il lattice che produce si può trasformare in gommanaturale. Storicamente utilizzato come materiale per pneumatici, guanti e altri articoli in gomma. La pianta è nota per le sue capacità di purificare l’aria, assorbendo sostanze inquinanti come benzene e formaldeide.


Il Ficus Elastica è una pianta arborea della famiglia delle Moracee, originaria dell'Asia tropicale; è noto come fico del caucciù per il lattice bianco usato per la produzione del caucciù. È un albero che può raggiungere un’  altezza di più di 30 m, ha grandi foglie ovali verde scuro lucente a volte screziate di giallo con la punta pronunciata, i germogli delle foglie sono ricoperti da una brattea protettiva rosa o rossastra. In vaso fiorisce difficilmente e raggiunge l'altezza di 2,5 m con forma eretta e decisa.

IMG_7744_edited.jpg
bottom of page